Cinema e Ambiente Avezzano

Il progetto Cinema e Ambiente Avezzano nasce dalla necessità di promuovere una riflessione critica su tematiche ambientali, legate ai rifiuti, al cambiamento climatico e allo sviluppo sostenibile, attraverso l’immediatezza del linguaggio cinematografico.

Unire l’arte all’educazione ambientale significa ripensare il modo di coinvolgere la società sul sostentamento delle risorse del pianeta, nostra prima casa. La metafora artistica è intesa come strumento formidabile per comprendere che la relazione tra Noi e la Terra può essere rivalutata ogni singolo giorno.

Il cinema diventa lo strumento per favorire un dialogo sull’integrazione, sull’inclusione sociale e sull’accoglienza. L’utilizzo della cultura in funzione di prevenzione e contrasto al disagio sociale è ormai un dato accertato sul quale esiste una letteratura sempre più consistente.

Il progetto Cinema e Ambiente Avezzano prevede una serie di iniziative pensate per stimolare le coscienze dei cittadini residenti in zone degradate e culturalmente isolate. Il fine è creare un obiettivo comune da raggiungere con l’agire insieme. Ognuno con un gesto semplice può migliorare il proprio stile di vita.

L’educazione ambientale rappresenta un mezzo per contribuire all’affermazione del cittadino attivo, consapevole e responsabile sia dal punto di vista scientifico-culturale che dal punto di vista etico-legislativo.

Una rassegna cinematografica suddivisa in più giornate, in cui si alterna un concorso per cortometraggi e uno per lungometraggi, con decine e decine di pellicole internazionali incentrate sulla sostenibilità. 

Come secondo step di sensibilizzazione territoriale il Festival CinemaeambienteAvezzano ha promosso e garantito un percorso di progettazione partecipata mirato a bonificare ed ampliare un'area periferica del Comune di Avezzano.

Ambecò come partner ha organizzato e partecipato a tre incontri con la cittadinanza e le istituzioni.

Un grande traguardo è stato finalmente raggiunto. La superficie sarà messa in sicurezza e verranno installate panchine e piantati nuovi alberi.

Tale intervento insieme ad un forte senso civico, alleggerirà l'impatto sul nostro Pianeta migliorando la vita di tutti noi.

Visitate e il sito e scoprite gli aggiornamenti futuri su questo magnifico festival.
 

Conosciamoci!

Ambecò è in possesso della certificazione UNI EN ISO 9001:2008 settore EA37, 35 per la “Progettazione ed erogazione di formazione professionale e di servizi di consulenza alla comunicazione ed educazione ambientale” IT07/0755.